Domande frequenti
-Sono disponibili camere singole?
Si.
-Che tipo di passeggiate sono previste?
Sono previste passeggiate di ogni tipo, facile e di media difficoltà e per chi lo desidera lunghe e impegnative.
-I minorenni possono participare senza i genitori?
Si, solo se affidati ad un adulto.
-I pasti sono inclusi nel prezzo?
Si, tutti i pasti sono compresi (inclusi acqua in caraffa e vino).
-Se participo meno giorni devo pagare tutta la quota?
Si, non sono previste riduzioni della quota per permanenze più brevi.
-Posso portare il mio cane?
Si, però è previsto una tassa di 50 euro (per la pulizia finale).
Il luogo
PASSO CAMPOLONGO 2023
Nel cuore delle Dolomiti, al passo Campolongo (m. 1875), tra Corvara ed Arabba, circondato dalle più belle cime dolomitiche.
Alloggi - Hotel Grifone
Passo Campolongo, 27, 32020 Livinallongo Del Col Di Lana (BL)
Gite Falcade
LIVELLO FACILE
– Lunghezza: 2 – 4 ore di camminata
– Dislivello: contenuto
– Dotazione: con scarponcini o anche con scarpe da ginnastica pesanti
Sentieri generalmente larghi, sicuri e poco esposti.
- Cascata delle Barezze
- Casoni di Valfredda
- Dal passo San Pellegrino alla conca di Fuciade
- Escursione al parco di Paneveggio
- Museo della grande guerra Marmolada
- Passeggiata a Malga Ombretta
- Passeggiata alla malga Juribello
- Passeggiata alle Malghe di Val Venegia
LIVELLO MEDIO
– Lunghezza: 4 – 6 ore di camminata A/R
– Dislivello: da 500 mt a 800 mt
– Dotazione: con scarponcini
Ambienti di montagna. Sentieri comunque sicuri e ben segnati.
- A Forcella di Venegia e Cima Caladora
- Al rifugio Sasso Bianco
- Al Rifugio Sonino e al Lago di Coldai
- Dai serrai di Sottoguda alla Malga Ciapela
- Rifugio Baita dei Cacciatori e Baita Giovanni Paolo I
- Val Venegia-Baita Segantini con escursione al Cristo pensante
- Villaggio di Jore e Cascate di Barezze
LIVELLO DIFFICILE
– Lunghezza: 4 – 6 ore e più di camminata A/R
– Dislivello: da 800 mt a 1100 mt
– Dotazione: con scarponcini
Ambienti di montagna. Sentieri stretti e su pietraie, a tratti esposti.
È richiesto passo fermo. Si possono incontrare brevi tratti attrezzati con funi e catene (non ferrata).
- Al Rifugio Tissi
- Da Fuciade a Cima Ombrettola
- Da passo Valles a Col Margherita
- Escursione alle Pale di San Martino
- Escursione Baita Segantini
- Escursione Gruppo Catinaccio
- Sentiero attrezzato Bepi Zac
Gite Arabba
LIVELLO ELEMENTARE
– Lunghezza: corta o comunque con possibilità di rientro quando si vuole
– Dislivello: quasi nullo
– Dotazione: con scarpe comode (‘da ginnastica’)
Adatta a famiglie con bambini piccoli e anche a passeggini
E-Camminata Corvara Colfosco
E-Camminata Corvara LaVilla
E-Camminata Corvara Cascate Pisciadu
E-Sentiero Corvara Pescosta Colfosco
E-Camminata_San_Cassiano
E-Camminata_San_Cassiano_Stores
E-Sentiero_didattico
LIVELLO FACILE
– Lunghezza: 2 – 4 ore di camminata
– Dislivello: contenuto
– Dotazione: con scarponcini o anche con scarpe da ginnastica pesanti
Sentieri generalmente larghi, sicuri e poco esposti.
F-Rifugio_Sassopiatto
F-Sentiero Viel del Pan
F-Da San Cassiano a Santa_Croce
F-Altopiano Pralongia
LIVELLO MEDIO
– Lunghezza: 4 – 6 ore di camminata A/R
– Dislivello: da 500 mt a 800 mt
– Dotazione: con scarponcini
Ambienti di montagna. Sentieri comunque sicuri e ben segnati.
M-Giro del Sassopiatto
M-Lagazuoi – Capanna Alpina
M-Attorno all’Averau
M-Piz Boè
LIVELLO DIFFICILE
– Lunghezza: 4 – 6 ore e più di camminata A/R
– Dislivello: da 800 mt a 1100 mt
– Dotazione: con scarponcini
Ambienti di montagna. Sentieri stretti e su pietraie, a tratti esposti.
E richiesto passo fermo. Si possono incontrare brevi tratti attrezzati
con funi e catene. (non ferrata).
D-Sassongher
D-Giro della Tofana Rosez
D-Traversata Pordoi – Pisciadù – Mesdì
D-Passo Gardena – rif. Puez
FERRATE
Ferrata Piazzetta
Ferrata Tridentina
Ferrata delle Trincee
Ferrata Vallon
Ferrata Piz da Lech
Gite Arabba - Passo Campolongo
Pubblichiamo di seguito alcuni esempi di gite che si possono fare nei dintorni del Passo Campolongo.
LIVELLO ELEMENTARE
– Lunghezza: corta o comunque con possibilità di rientro quando si vuole
– Dislivello: quasi nullo
– Dotazione: con scarpe comode (‘da ginnastica’)
Adatta a famiglie con bambini piccoli e anche a passeggini
E-Camminata Corvara Colfosco
E-Camminata Corvara LaVilla
E-Camminata Corvara Cascate Pisciadu
E-Sentiero Corvara Pescosta Colfosco
E-Camminata_San_Cassiano
E-Camminata_San_Cassiano_Stores
E-Sentiero_didattico
LIVELLO FACILE
– Lunghezza: 2 – 4 ore di camminata
– Dislivello: contenuto
– Dotazione: con scarponcini o anche con scarpe da ginnastica pesanti
Sentieri generalmente larghi, sicuri e poco esposti.
F-Rifugio_Sassopiatto
F-Sentiero Viel del Pan
F-Da San Cassiano a Santa_Croce
F-Altopiano Pralongia
LIVELLO MEDIO
– Lunghezza: 4 – 6 ore di camminata A/R
– Dislivello: da 500 mt a 800 mt
– Dotazione: con scarponcini
Ambienti di montagna. Sentieri comunque sicuri e ben segnati.
M-Giro del Sassopiatto
M-Lagazuoi – Capanna Alpina
M-Attorno all’Averau
M-Piz Boè
LIVELLO DIFFICILE
– Lunghezza: 4 – 6 ore e più di camminata A/R
– Dislivello: da 800 mt a 1100 mt
– Dotazione: con scarponcini
Ambienti di montagna. Sentieri stretti e su pietraie, a tratti esposti.
E richiesto passo fermo. Si possono incontrare brevi tratti attrezzati
con funi e catene. (non ferrata).
D-Sassongher
D-Giro della Tofana Rosez
D-Traversata Pordoi – Pisciadù – Mesdì
D-Passo Gardena – rif. Puez
FERRATE
Ferrata Piazzetta
Ferrata Tridentina
Ferrata delle Trincee
Ferrata Vallon
Ferrata Piz da Lech
Il programma definitivo sarà online alcuni giorni prima della vacanza.
Indicativamente le giornate saranno così strutturate:
- Mattina
possibilità di gite a scelta di varia lunghezza e difficoltà (anche giornate intere con il pranzo al sacco)
- Pranzo
- Pomeriggio
possibilità varie di attività di gioco, sport o riposo
18.30 possibilità Santa Messa
- Cena
- Sera
programmi culturali e/o ricreativi