Quote

 

Dalla cena del sabato al pranzo (al sacco) del sabato successivo: 

• promozione famiglia: genitori con 2 figli fino a 12 anni nella stessa camera: € 830

• dal 3° figlio fino a 12 anni: € 290

• camera doppia: € 415* 

• camera doppia (adulto+bambino fino a 12 anni): € 705 

• ragazzi da 13 a 17 anni in camera multipla: € 330* 

• giovani da 18 a 25 anni in camera multipla: € 360* 

• Camera multipla adulti: € 405* 

• bambini fino a 2 anni: gratis

• animali € 90 (per pulizia finale) 

• bevande ai pasti incluse 

 

*prezzi si intendono a persona

Non sono disponibili camere singole

Tassa di soggiorno da pagarsi in loco 

 

 

Quote

 Dalla cena del sabato al pranzo (al sacco) del sabato successivo:
- promozione famiglia: genitori con 2 figli fino a 12 anni nella stessa camera: € 890,00
- dal 3° figlio fino a 12 anni: € 320,00*
- camera doppia (adulto+bambino fino a 12 anni): € 765,00
- ragazzi da 13 a 17 anni in camera multipla: € 355,00*
- giovani da 18 a 25 anni in camera multipla: € 390,00*
- camera doppia: € 445,00*
- camera singola: € 600,00
- bambini fino a 2 anni: gratis
- supplemento culla/lettino 8€ /g
- animali € 50 (per pulizia finale)
- bevande ai pasti incluse

*prezzi si intendono a persona

Camere singole in numero limitato


Tassa di soggiorno da pagarsi in loco

 

 

 

L'esperienza

Nelle Dolomiti negli anni ’50 si svolgevano le “Mariapoli”, vacanze estive dei Focolari: si radunavano bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani n un clima di relazione fraternita tra persone, culture e storie.

Vacanza Insieme da diversi anni ripropone questa stessa esperienza di riposo, gite ed escursioni, giochi, relax, rapporti fraterni con le persone, cura e rispetto per la natura, programmi per tutte le età e spunti di riflessione e di spiritualità alla luce del carisma dell’unità di Chiara Lubich.

Le prime Mariapoli

mariapoli1.png

 

fotogruppo2022.jpg

 

 

 

Il programma

 

Le Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO, sono montagne uniche, che riportano tutta la bellezza del Creato. Le vacanze, che da anni si tengono tra queste cime, hanno la caratteristica di far comprendere la necessità della salvaguardia dell’ambiente e la ricchezza di costruire rapporti e relazioni tra le persone, tra giovani e adulti, famiglie, anziani e bambini, italiani a stranieri in un clima di autentica fraternità, che ciascuno contribuisce a costruire.

L’idea è quella di una vacanza in relax, ma anche cercando di approfondire quella che papa Francesco ha definito l’ecologia integrale.

Il sistema economico attuale continua a saccheggiare il pianeta e le disuguaglianze aumentano sempre più. Tuttavia ci sono tanti segnali di speranza: è tempo di una conversione ecologica. Nell’esplorare nuovi stili di vita, si può rispondere al grido della Terra e al grido dei poveri.

Ed insieme costruire una umanità nuova, dove le diversità compongano un ricco mosaico multicolore e le relazioni divengano aperte e fraterne.

 

Mariapoli il programma

 

 

 

Attività